
La Scuola va a Teatro
Progetto didattico dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini
Presentazione: Introduciamo gli studenti in modo chiaro e semplice alla musica classica, e non solo! Li avviciniamo all’orchestra e al luogo di cultura per eccellenza: il teatro! La Scuola va a Teatro propone, in orario scolastico, i concerti dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini al Teatro Rossini Pesaro con solisti e direttori di fama internazionale che spiegano com’è formata l’orchestra, descrivono gli strumenti utilizzati e il repertorio in programma. Destinatari: Studenti di ogni ordine e grado. Tempi e modalità: Gennaio / Maggio.
- I concerti si svolgono in orario scolastico in accordo con gli Istituti
- È richiesta l’adesione al concerto tramite la scheda di adesione disponibile per il download a fondo pagina
- Le date dei concerti saranno comunicate entro il mese di dicembre.
Costi: € 5,00 a studente. Ingresso gratuito per insegnanti e studenti diversamente abili. Pagamento:
- A mezzo bonifico bancario entro 7 giorni dalla data del concerto. Inviare la ricevuta di pagamento via mail all’indirizzo bruno.maronna[chiocciola]orchestrarossini.it. Banca: Banca Prossima. Intestatatario: Orchestra Sinfonica Rossini. Iban: IT97G0335901600100000067722.
- In contanti la mattina del concerto
Invio adesioni: Orchestra Sinfonica G. Rossini:
Sede legale: Via V. Rossi, 2a – 61122 Pesaro (PU)
Tel./Fax 0721580094
Bruno Maronna:
bruno.maronna[chiocciola]orchestrarossini.it
Cell. 3209184271 (Amministrazione)
Alessio Arcangeli:
arcangeli[chiocciola]orchestrarossini.it
Cell. 3477465580 (Organizzazione)
Referenti: Alessio Arcangeli, organizzazione, Bruno Maronna, direttore generale Osr
La Scuola va a Teatro
Partecipanti delle edizioni precedenti:
Edizione 2008: 424 studenti
Edizione 2009: 1.950 studenti
Edizione 2010: 2.700 studenti
Edizione 2011: 2.400 studenti
Edizione 2012: 3.000 studenti
Edizione 2013: 3.000 studenti
Edizione 2014: 3.500 studenti
Edizione 2015: 4.000 studenti
Edizione 2016: 4.000 studenti
Edizione 2017: 5.000 studenti
Edizione 2018: 4.000 studenti
Edizione 2019: 5.200 studenti
Edizione 2020: 2.074 studenti*
*Dati 2020 relativi ai primi 2 spettacoli. I dati degli spettacoli seguenti non sono disponibili causa sospensione dell’iniziativa per l’anno scolastico 2019-2020 a seguito dell’epidemia di COVID-19.