Cinque appuntamenti dal 28 giugno al 2 agosto alla Rocca Malatestiana e all’ex Chiesa San Francesco
Symphony Pop Festival tra sinfonica, musica pop e star internazionali
Fano, 17/06/2022 – Torna per la quarta edizione la rassegna concertistica che unisce la musica pop alla musica sinfonica: il Symphony Pop Festival, organizzato dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini. Cinque appuntamenti che dal 28 giugno al 2 agosto porteranno sul palco della Rocca Malatestiana di Fano e su quello dell’ex Chiesa di San Francesco grandi artisti internazionali: dalla cantante sudafricana Belinda Davids, una delle più belle voci soliste in circolazione con un incredibile estensione vocale; al raffinato pianista di origini bulgare Ivan Donchev, dotato di “tecnica impeccabile e incredibile capacità di emozionare”; al giovane e pluripremiato direttore Hideaki Hirai, uno dei maggiori talenti del Sol Levante. La rassegna vanta il sostegno di prestigiosi partner istituzionali e privati: il Comune di Fano, Assessorato alla Cultura e Beni Culturali; la Regione Marche, Assessorato alla Cultura; il Ministero della Cultura; l’azienda Xanitalia; la Banca di Credito Cooperativo di Fano; Enereco S.p.A.; Fano Rocca Malatestiana; Fondazione Teatro della Fortuna; Consulta Cultura Fano, ed è realizzata in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini. Due gli appuntamenti dedicati al repertorio classico (estremamente popular) nella suggestiva cornice dell’ex Chiesa di San Francesco, una location d’eccezione che rappresenta una novità per questa edizione. La Rocca Malatestiana ospiterà, invece, i concerti cross-sound, cifra stilistica della Rossini, in un tributo a tre icone della musica pop anni Ottanta: Whitney Houston, gli U2 e Michael Jackson. A firmare gli arrangiamenti per grande orchestra il maestro Roberto Molinelli, mentre il progetto dedicato alla band inglese è stato affidato a Carlo Piermartire.









Il sipario sul Symphony Pop Festival cala martedì 2 agosto, all’ex Chiesa San Francesco, dove alle 21.15 va in scena “Rossini vs Mozart. Confronti virtuosi”. Un percorso tra musica e parole che vedrà la narrazione dell’attore Giuseppe Esposto.
Il Quintetto di fiati dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini sarà interprete delle musiche di due geni a confronto: Gioachino Rossini e Wolfgang Amadeus Mozart.


BIGLIETTERIA
Concerti alla Rocca Malatestiana
Posto unico, 15 € – Ridotto (under 30 e over 65), 12 €
Eccetto Concerto Belinda Davids del 02/07 Progetto speciale Xanitalia 10
INGRESSO GRATUITO con ritiro del biglietto presso il Botteghino
Concerti all’Ex Chiesa San Francesco
Posto unico, 10 € – Ridotto (under 30 e over 65), 7 €
PREVENDITA
BOTTEGHINO TEATRO DELLA FORTUNA
Piazza XX Settembre 1, Fano – Tel. 0721 800750
Orari di apertura:
Dal mercoledì al sabato 17.30-19.30
Il mercoledì e il sabato anche 10.30-12.30
Nel giorno di spettacolo aperto 10.30 – 12.30 e 17.30-19.30
Online su www.vivaticket.it
La sera del concerto sarà, inoltre, possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria collocata all’entrata dalle ore 20.00