[tm_pb_section admin_label=”section”][tm_pb_row admin_label=”row”][tm_pb_column type=”4_4″][tm_pb_text admin_label=”Text” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

VITRUVIO 3.0
Mercoledì 31 luglio 2019 ore 21.15
Rocca Malatestiana, Fano

QUEEN SYMPHONIES
Episodio N.2

Orchestra Sinfonica G. Rossini
Roberto Molinelli arrangiamenti
Claudio Salvi testi e narrazione
Alberto Ambrogiani ed Eleonora Mazzotti voci soliste
Coro del Teatro della Fortuna “M. Agostini”
Mirca Rosciani maestro del coro
Giuseppe Esposto voce recitante

 

 

 

 

 

 

La rassegna è organizzata dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini e dal Coro del Teatro della Fortuna “Mezio Agostini” con il sostegno del Comune di Fano – Assessorato alla Cultura e di alcuni sostenitori privati che da anni seguono la rassegna e si sono dimostrati sempre sensibili al mondo dell’arte, BCC Banca di Credito Cooperativo di Fano, Azimut ed Enereco.

Quest’anno saranno quattro gli appuntamenti nel mese di luglio divisi in due suggestivi scenari: la Rocca Malatestiana e l’Ex Chiesa di San Francesco. Si parte venerdì 5 luglio all’Ex Chiesa di San Francesco con un appuntamento tutto al femminile la sera della Notte Rosa. Sul palco, infatti, avremo una formazione interamente costituita di musiciste donne che insieme agli interventi di Maria Chiara Mazzi, nota musicologa, presenteranno brani che saranno un’anticipazione degli appuntamenti seguenti. Inoltre, sarà dato spazio al talento fanese, Valentina Darpetti, che si esibirà al sassofono nel ruolo di solista.

Si prosegue domenica 14 luglio con “Da Piazzolla alla PFM”, un programma che partendo dalle sonorità tipiche dall’Argentina arriverà al cantautorato di qualità italiano grazie agli arrangiamenti curati da Ruggiero Stefano Barzan. Sul palco l’Orchestra Sinfonica Rossini, diretta per l’occasione da Giuseppe Grazioli, Cinzia Guareschi, voce solista e Davide Vendramin, bandoneon solista.

Terzo appuntamento, mercoledì 17 luglio, che vedrà protagonista il “Fortunae Ensemble”, sezione femminile del Coro del Teatro della Fortuna “Mezio Agostini”, accompagnata per l’occasione dall’Ensemble dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, tutti diretti da Mirca Rosciani, direttore del coro fanese ed apprezzata bacchetta. Ad impreziosire il cast artistico della serata salirà sul palco ancora una volta Maria Chiara Mazzi che condurrà gli spettatori in uno spettacolare viaggio a cavallo tra classicità e modernità.

Si chiude alla Rocca Malatestiana, mercoledì 31 luglio, con Queen Symphonies, il fortunato spettacolo sulle musiche dei Queen che ormai non ha più bisogno di presentazioni. Dopo il debutto nel 2013 ha mietuto successi ovunque sia stato proposto e torna a Fano a grande richiesta a chiusura dell’edizione 2019 di Vitruvio 3.0.

BIGLIETTERIA
Prevendita:
TEATRO DELLA FORTUNA Piazza XX Settembre, Fano tel. 0721 800750
Circuito vivaticket online (​www.vivaticket.it​) e punti vendita autorizzati.
Si ricorda che dai prezzi dei biglietti sono esclusi i costi di vendita on line.

31 mercoledì – ore 21.15, Rocca Malatestiana / ​Queen Symphonies
I SETTORE € 20 Intero – € 16 Rid. fino a 25 anni – € 10 under 12 anni
II SETTORE € 16 Intero – € 12 Rid. fino a 25 anni – € 8 under 12 anni
III SETTORE a 10 solo dopo aver chiuso la piantina

La sera dello spettacolo, inoltre, sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria collocata all’entrata.

[/tm_pb_text][/tm_pb_column][/tm_pb_row][/tm_pb_section]

Close
Close