
La Rossini guarda al futuro con gli occhi dei giovani
La Rossini guarda al futuro con gli occhi dei giovani Festival giovane 5 e 6 maggio 2023 al Teatro Sperimentale
La Musica Attorno
La Rossini guarda al futuro con gli occhi dei giovani Festival giovane 5 e 6 maggio 2023 al Teatro Sperimentale
“Viaggio nel Tango” a Matelica Con il Concerto-Anteprima “Viaggio nel Tango” prende il via sabato 22 aprile 2023 alle ore
“Pulcinella e il Gigante” per il gran finale della Sinfonica 2023 Cosa fanno assieme Pulcinella e il Gigante? Sono i
Un concerto rossiniano “doc” a Pesaro Un concerto interamente nel segno di Gioachino Rossini è quello che andrà in scena
L’Orchestra Sinfonica G. Rossini ha sempre riservato un’attenzione particolare alla valorizzazione dei giovani musicisti: per questo, il Sovrintendente dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro, M° Saul Salucci, ha convocato una commissione, formata dalla direzione artistica dell’Orchestra e da una selezione di prime parti, che entrerà nei Conservatori di Pesaro, Fermo e Rimini per ascoltare i giovani studenti iscritti in questi Istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale. Se sei iscritta/o a uno di questi conservatori, segui il link e iscriviti subito all’audizione!
La Scuola di Musica Sonàrt approda alla scena musicale pesarese, a vent’anni dalla fondazione dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini che, della Scuola è stata, in qualche modo, l’ispiratrice, fornendo alla stessa l’humus, il substrato, artistico culturale e organizzativo, dal quale la Scuola ha attinto e strutturato quello che diventa oggi il cardine della sua offerta musicale.
Se vuoi essere aggiornato o darci tuoi pareri e consigli sulla nostra attività, iscriviti alla nostra Newsletter.
I dati forniti saranno utilizzati solamente per sviluppare un rapporto di conoscenza reciproca.